STUDIO DI CONSULENZA
  • Homepage
  • Approfondimenti
  • La Storia
  • Servizi
    • Ambiente
    • Cantieri
    • Formazione
    • Progettazione Antincendio
    • Progettazione Impianti
    • Sicurezza
    • Qualità
  • Case History
    • Ambiente
    • Cantieri e Sicurezza
    • Formazione
    • Progettazione e opere Antincendio
    • Progettazione Impianti
    • Sicurezza
    • Qualità
  • Contatti
  • T&M S.r.l.
  • Menu Menu

Approfondimenti

FORMAZIONE E FONDI INTERPROFESSIONALI

Ottobre 27, 2022/0 Commenti/in Approfondimenti /da Barbara De Matteo

 

 

Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha sperimentato un processo di cambiamento enorme, tutti i settori produttivi hanno subito spinte e trasformazioni, progressive e costanti, verso la modernizzazione.
Questa evoluzione così rapida, ha creato molte figure lavorative nuove, ma allo stesso tempo ha richiesto che le aziende formino, o aggiornino, i loro dipendenti sulle più disparate tematiche, obbligatorie e non, tra le quali: lingue, sicurezza sui luoghi di lavoro, nuovi gestionali e programmi, sistemi di gestione aziendale e moltissime altre.
Attraverso il Fondo Interprofessionale Fondimpresa si possono finanziare tutti questi corsi di formazione continua dei lavoratori dipendenti.
Ma come funzionano i Fondi Interprofessionali?
I Fondi Interprofessionali sono associazioni promosse dalle principali Organizzazioni Datoriali e Sindacali, come Confindustria, CGIL, CISL e UIL. La Legge istitutiva 388/2000 stabilisce che siano alimentati dal versamento dello 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo INPS, quale “assicurazione contro la disoccupazione involontaria”.
Le aziende italiane possono aderire senza costi aggiuntivi a uno dei Fondi attivi, successivamente, in qualsiasi momento, potranno rinunciare all’adesione e/o cambiare Fondo, trasferendo, a determinate condizioni, le somme accantonate e non spese nel Fondo di provenienza.
I tre aspetti fondamentali che caratterizzano l’utilizzo di questi fondi e ne esaltano l’utilità sono i seguenti:
“favoriscono l’accesso alla formazione, riducendo, o azzerando i costi aziendali;
” sostengono la qualificazione delle competenze dei lavoratori;
” promuovono la crescita e la competitività delle imprese.
Scegliendo di aderire a Fondimpresa, ogni azienda dispone direttamente del 70% dei contributi versati, a specifica richiesta dell’80%, tramite il Conto Formazione.
Noi di Studio di Consulenza Srl abbiamo ultradecennale esperienza nella progettazione e gestione dei piani Formativi Fondimpresa e della Formazione in generale, e, nel 2019 abbiamo affidato alla Training & Marketing Srl, nostra controllata, la gestione intera di questo ramo d’azienda. Offriamo l’assistenza completa per accedere e fruire dei contributi a disposizione dell’azienda Cliente: dalla presentazione del progetto formativo, alla richiesta di consenso alle parti sociali, al coordinamento didattico ed organizzativo degli interventi formativi, compresi il tutoraggio e monitoraggio del piano, infine, l’amministrazione burocratica e la richiesta di rendicontazione-rimborso dei piani formativi erogati.
Offriamo anche supporto ed assistenza alle aziende che vogliano revocare la propria adesione ad altro Fondo ed optare per una nuova adesione a Fondimpresa.

Fondimpresa, come tutti i Fondi Interprofessionali, non eroga corsi di formazione, ma finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti.

Tutte queste aziende possono utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso tre canali:

1. Conto Formazione: il conto individuale di ciascuna azienda aderente, comprende le risorse che vengono accantonate nel “conto formazione”. Queste sono a disposizione dell’azienda, nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, possono contribuire alla realizzazione del proprio piano formativo aziendale.
2. Avviso con Contributo Aggiuntivo: strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Infatti, partecipando a questi Avvisi, le aziende possono avvalersi di risorse integrative per realizzare il proprio piano formativo.
3. Conto di Sistema: conto collettivo pensato per sostenere la formazione nelle aziende aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni. Viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di Avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore.

In un’ottica di progresso tecnologico e globalizzazione, ma anche di risparmio di risorse economiche, l’utilizzo di queste risorse che ogni azienda versa obbligatoriamente a livello Nazionale, risulta essere un’opzione vantaggiosa e costruttiva per tutte le imprese sul nostro territorio, pertanto perché non approfittarne?!

                                                                                                                            Elisabetta Tullio
Responsabile Formazione

 

 

https://www.studiodiconsulenzasrl.com/wp-content/uploads/2022/10/logo-TeM.jpg 746 746 Barbara De Matteo https://www.studiodiconsulenzasrl.com/wp-content/uploads/2022/06/logo-1.fw_.png Barbara De Matteo2022-10-27 09:52:202022-11-10 10:38:09FORMAZIONE E FONDI INTERPROFESSIONALI

Formazione e Consapevolezza

Settembre 8, 2022/0 Commenti/in Approfondimenti /da Barbara De Matteo
Continua a leggere
https://www.studiodiconsulenzasrl.com/wp-content/uploads/2022/06/logo-1.fw_.png 350 534 Barbara De Matteo https://www.studiodiconsulenzasrl.com/wp-content/uploads/2022/06/logo-1.fw_.png Barbara De Matteo2022-09-08 12:56:572022-10-27 09:56:07Formazione e Consapevolezza

Archive

  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

Categories

  • Approfondimenti

Facebook

Instagram

No images available at the moment

Follow Me!

Studio di Consulenza s.r.l. – P.IVA/C.F. 02236970022 – Viale Giulio Cesare, 184 – 28100 – NOVARA (NO) – Tel.0321-03.06.27 | Privacy & Cookies |

Scorrere verso l’alto
Questo sito web utilizza i cookies nel rispetto delle vigenti normative Europee. Cookie SettingsLeggi tuttoAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA